News

Carpigiani Gelato University inaugura un nuovo campus in Nigeria

Il 2024 è un anno di svolta per la cultura del gelato in Africa. Sono terminate il 14 giugno le lezioni nel primo corso di gelateria nel nuovissimo campus della Carpigiani Gelato University a Lagos, Nigeria. Alla cerimonia di consegna dei diplomi ha partecipato il Console Generale Ugo Boni che ha celebrato l’evento come l’occasione di una diffusione del gelato artigianale italiano nel Paese.

Il progetto è stato sviluppato dalla sede centrale della scuola internazionale di gelateria in collaborazione con il concessionario Carpigiani Cosmos Trade all’interno della nuova sede della Gelato & Coffee University. Il corso è nato con l’obiettivo di realizzare 3 sessioni formative annuali di introduzione al mestiere di gelatiere. Il primo corso professionalizzante della durata di 3 giorni si è tenuto dal 12 al 14 giugno con la partecipazione di un docente della faculty internazionale e un docente nigeriano appositamente formato in Italia. I partecipanti sono stati 27 provenienti prevalentemente dalla Nigeria.

L’obiettivo è quello di avere una base in Africa Centrale che possa attrarre imprenditori anche dagli stati limitrofi. “La lingua base è l’inglese e ci teniamo anche a una supervisione da parte della faculty della sede centrale perché i metodi e gli argomenti siano gli stessi. – Commenta Kaori Ito, direttrice della Carpigiani Gelato University – “Sappiamo però che le sfide che deve affrontare un piccolo imprenditore del gelato possono essere leggermente diverse in un continente come quello africano, per questo il nostro partner è il concessionario che ha il polso della situazione economica e riesce a dare consigli marketing oriented”.

Come per i corsi nella sede centrale di Anzola Emilia e negli altri campus internazionali il programma delle attività prevede un’attività giornaliera divisa tra teoria e pratica. I partecipanti potranno proseguire il percorso di studi in Italia per approfondire le tematiche del bilanciamento e delle ricette alternative.

Mostra di più

Iscriviti alla newsletter di Portale Gelato

per accedere gratuitamente alla rivista online di questo numero!