News

La tradizione da Stefano Ferrara Gelateria

Dopo la recente apertura di Formaessenza, sempre a Roma Stefano Ferrara ha inaugurato Gelateria, laboratorio e punto vendita con una proposta tradizionale. In via Francesco Cilea n.244/246, nel quartiere romano Infernetto, scelto per accontentare la numerosa clientela anche del litorale romano, il maestro gelatiere ha stabilito il suo secondo quartier generale. Il locale di 130 mq, con un bancone a carapine, un tavolo sociale per la degustazione in loco e un laboratorio a vista, è stato progettato dallo studio di architettura FraMe dell’Arch. Francesca Contuzzi e dell’Id. Melissa Fabiano, che, in continuità con la visione applicata in Formaessenza, ha sviluppato un layout architettonico e di design che si basa sul connubio tecnologia e natura grazie all’utilizzo dello stile industriale congiunto ai colori della terra.

Gli studi e la ricerca che Stefano Ferrara ha perseguito con metodo rigoroso nell’ultimo decennio e perfezionato in Formaessenza trovano ulteriore espressione. Bandito l’uso coloranti, emulsionanti, stabilizzanti e conservanti artificiali; le materie prime sono naturali, seguono la stagionalità e provengono da fornitori selezionati per l’altissima qualità del prodotto e dei metodi di produzione. Salute e benessere, temi che il maestro sente sempre più prioritari, trovano anche in questo progetto rigorosa applicazione; grande attenzione, quindi, all’uso di uno solo tipo di zucchero e comunque mai oltre a una percentuale del 14%.

Nel bancone sono ospitate 30 carapine, 24 per il gelato e 6 per cremolati e granite. Nella gamma dei gusti si spazia dalle creme tradizionali a tutti i gusti alla frutta rigorosamente di stagione. Sono presenti anche gusti della tradizione interpretati in chiave moderna. Un focus speciale sarà dedicato al cioccolato grazie alla presenza di grandi varietà di monorigine. Non mancano i gusti più amati quali la GGianduia, il Fior di sale Rock, l’Arachide Esquisita e Sesamo nero con amarene di Cantiano.

Mostra di più

Iscriviti alla newsletter di Portale Gelato

per accedere gratuitamente alla rivista online di questo numero!