RubricheTendenze

Deliziosa serenità

Dalla pasticceria al design, dalla moda al packaging, il colore pantone dell’anno 2025, Mocha Mousse, svela una sorprendente versatilità.

Una saporita tonalità di marrone. Pantone 171230 Mocha Mousse è il colore del 2025. Quest’anno la scelta degli esperti di Pantone Color Institute, la più autorevole istituzione che determina gli orientamenti cromatici in ogni ambito creativo, è particolarmente in sintonia con il settore della pasticceria e del caffè. L’immagine ufficiale è rappresentata da una coppetta di vetro trasparente colma di un soffice e delizioso dolce al cucchiaio al gusto di caffè e cioccolato che fa immediatamente percepire un desiderio di comfort e di indulgenza verso piccoli piaceri da regalare a sé stessi e da condividere con gli altri. trasferite in un contenitore ermetico in vetro da lasciare in freezer.

Dal pesca al marrone

La sensazione di un abbraccio confortevole e benevolo si riallaccia concettualmente al colore Pantone dell’anno
scorso, Peach Fuzz, dilatandosi dalla sfera personale alla relazione con gli altri e alla ricerca di armonia con l’ambiente. A livello visivo, invece, Mocha Mousse si distacca nettamente con il ritorno a una tonalità scura, ma elegante.

L’idea della ricerca dell’armonia e del piacere delle cose semplici è stata subito colta, ad esempio, da Ditta Artigianale, che ha creato Mocha Caldo, un signature coffee a base di espresso specialty, cioccolato e latte montato dal gusto intenso e vellutato. Senza realizzare una ricetta apposta, in pasticceria le specialità che richiamano questo colore sono svariate, dalla Torta con cioccolato e noci al Bonet, dalla Cheesecake alla Bavarese al caffè. Senza dimenticare il Gianduiotto che, con il suo equilibrio di sapore, regala molti attimi di piacere, e il gelato al gianduja, al caffè, al cioccolato che sono tra i gusti più richiesti.

PTN COY

Semplice raffinatezza

“Sofisticato e lussureggiante, ma allo stesso tempo un classico senza pretese – secondo Leatrice Eiseman, Executive Director del Pantone Color Institute – Mocha Mousse estende la nostra percezione dei marroni, dall’essere umile e radicata, ad abbracciare aspirazioni e lusso. Infuso di sottile eleganza e raffinatezza terrosa, presenta un tocco di glamour discreto e delicato”.

Il senso di equilibrio e l’invito a prendersi una pausa trasmessi da Mocha Mousse si ritrova anche in altri ambiti; a partire dall’interior design, dai pavimenti con piastrelle e parquet che evocano l’autenticità della terracotta e del legno alle pareti con carte da parati dalle tonalità ricche e terrose; ma anche dagli arredi ai complementi accostati ad altri materiali naturali quali pietra, pelle, vimini. Le sue calde sfumature si impongono nell’ambiente, donando personalità, o si amalgamano con armonia a varie tonalità. Spunto da tener presente nell’arredo di un locale pubblico.

Abbinamenti creativi

Per creare un ambiente dall’elegante semplicità o una linea di prodotti dai toni floreali o ispirati ai dolci, Pantone Color Institute suggerisce cinque palette, Relaxed Elegance, Floral Pathways, Uniquely Balanced, Deliciousness, Subtle Contrasts. Giocando su gamme di beige e marroni, di verdi e rosa, di blu e grigi si rivelano abbinamenti ricchi di stimoli per architetti, designer e anche per stilisti.

Nell’ambito della moda la sensazione di calore e comfort e l’eleganza innata di tale tonalità hanno trovato largo consenso. Sulle passerelle si sono visti sfilare capi da donna e da uomo in pelle scamosciata, in cachemire soffice, in velluto morbido nella versione monocromatica di Mocha Mousse o in quella abbinata a tinte neutre oppure brillanti. Apprezzate anche le proposte in chiffon fluttuante e in raso cangiante.

Villeroy & Boch – La Boule Pure Beige

Dal colore al profumo

La versatilità di Mocha Mousse è dimostrata dalla presenza, tra i partner ufficiali del colore Pantone 2025, di Pura, azienda di profumazioni per ambiente. Ha lanciato un modello di diffusore abbinato a questa tonalità e due fragranze personalizzate, Mocha Moments e Mocha Suede, per dare vita a un’esperienza sensoriale completa.

Il packaging è un settore nel quale Mocha Mousse fa sentire la propria influenza. Con la sua apparenza tattile, la tonalità scelta è perfetta per accompagnare confezioni sia lussuose sia sostenibili di prodotti di bellezza e per il benessere, di alimenti e di bevande. Il packaging racconta molto del suo contenuto e lo rende allettante agli occhi dei consumatori.

A cura di Margherita Treves

 

Mostra di più