RicettePasticceria

Semplicemente dolce

Una vibrante tonalità di rosso per rallegrare la tavola. Raffinatezza nella presentazione e un’esplosione di sapori con l’agrume invernale che lega ogni singolo ingrediente. Ultimo tocco con il pepe della Tasmania

Composizione

MARQUISE AL CIOCCOLATO – CONFIT D’ARANCIA – CAKE ALL’ARANCIA
BAGNA PER CAKE ALL’ARANCIA – FEUILLETINE ALLA VANIGLIA
GANACHE ALL’ARANCIA – MOUSSE CIOCCOLATO PERÙ

MARQUISE AL CIOCCOLATO

  • TUORLI D’UOVO 210 g
  • ZUCCHERO A VELO 210 g
  • ALBUME 450 g
  • ZUCCHERO A VELO 60 g
  • CACAO IN POLVERE 180 g
  • BUCCIA D’ARANCIA GRATTUGIATA 3 g
  • FECOLA DI PATATE 60 g

Montare i tuorli con lo zucchero a velo. Montare gli albumi con lo zucchero a velo. Unire i due composti insieme a cacao, buccia d’arancia e fecola setacciati. Stendere la massa su un foglio di carta da forno e cuocerla in forno a 220°C per circa 12 minuti.

CONFIT D’ARANCIA

  • BURRO 30 g
  • ZUCCHERO DI CANNA 80 g
  • GLUCOSIO 20 g
  • SPREMUTA D’ARANCIA 40 g
  • FILETTI VIVI D’ARANCIA 180 g
  • PRIME ARANCE MASCHIO 30 g
  • GELATINA IN FOGLIE 3 g

Caramellare burro e zucchero di canna. Unire glucosio, spremuta e filetti d’arancia e il Prime arance. Ridurre tutto e alla fine legare con la gelatina.

CAKE ALL’ARANCIA

  • MARZAPANE SENZA ZUCCHERO 250 g
  • TUORLI 6 g
  • ALBUME 40 g
  • SPREMUTA D’ARANCIA 40 ml
  • SCORZA D’ARANCIA GRATTUGGIATA 1/2
  • ARANCIA CANDITA 50 g
  • ALBUME 80 g
  • ZUCCHERO SEMOLATO 40 g
  • GLUCOSIO 10 g
  • MAIZENA 25 g
  • BURRO FUSO 50 g
  • SALE q.b.

Lavorare a mano il marzapane con i tuorli, la spremuta d’arancia, l’albume liquido, la scorza, le arance candite e il glucosio. Montare gli albumi con lo zucchero a neve e unire la massa insieme con la maizena, il burro fuso e il sale. Riempire gli stampi e cuocere dolcemente a 155°C.

BAGNA PER CAKE ALL’ARANCIA

  • PRIME ARANCE DI MASCHIO 30 ml
  • SPREMUTA D’ARANCIA 100 ml
  • ZUCCHERO 30 g

Far bollire tutto per circa tre minuti.

FEUILLETINE ALLA VANIGLIA

  • CIOCCOLATO LATTE 100 g
  • PRALINATO 300 g
  • BURRO 80 g
  • FEUILLETINE 160 g
  • BACCA VANIGLIA TAHITI 1

Mixare tutti gli ingredienti, metterli nello stampo e poi in abbattitore per raffreddare.

GANACHE ALL’ARANCIA

  • PANNA 100 g
  • SPREMUTA D’ARANCIA 100 g
  • ZEST D’ARANCIA 1
  • ZUCCHERO 50 g
  • TUORLI 75 g
  • CIOCCOLATO PERÙ 250 g
  • BURRO 100 g

Portare a ebollizione la panna, la spremuta e le zest d’arancia. Unire zucchero e tuorli e alla fine cioccolato e burro. Mescolare il tutto per ottenere una ganache liscia e omogenea. Foderare uno stampo tondo con la marquise al cacao. Riempire lo stampo con un terzo della mousse Perù. Inserire il confit d’arancia, poi la ganache e la feuilletine alla vaniglia. Versare di nuovo la mousse, il pepe di Tasmania poi il cake all’arancia bagnato con la bagna di Prime Arance e finire con la mousse. Riporre in abbattitore e quando è congelato, spruzzare con cioccolato rosso per donare l’effetto velluto. Decorare infine con un piccolo mondo di cioccolato ripieno di cake all’arancia, oro 24 carati e un nastro di cioccolato.

MONTAGGIO

  • MOUSSE CIOCCOLATO PERÙ
  • CIOCCOLATO PERÙ 100 g
  • CIOCCOLATO LATTE 150 g
  • PANNA MONTATA 33% 500 g
  • DISTILLATO NOCCIOLA 30 g

Sciogliere i cioccolati e unire la panna montata insieme al distillato di nocciola per ottenere una mousse cremosa.

A cura di Ernst Knam

 

Mostra di più