RicettePasticceria

Ciambella del vigneto

Un salto nel tempo con questo dolce semplice e rustico che si arricchisce nella decorazione con chicchi d’uva e mandorle

IMPASTO

  • BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE 80 g
  • SALE 5 g
  • OLIO D’OLIVA 35 ml
  • BUCCIA GRATTUGIATA DI LIMONE 2
  • UOVA 2
  • ZUCCHERO SEMOLATO 170 g
  • LATTE 90 ml
  • VINO DOLCE 220 ml
  • FARINA 250 g
  • LIEVITO IN POLVERE 8 g
  • BICARBONATO 5 g
  • CHICCHI D’UVA ROSA SENZA SEMI 100 g

Mescolare burro, sale, olio d’oliva e la buccia di limone grattugiata. Montare e unire le uova e lo zucchero. Alternare latte, vino e le polveri. Infine, insieme con la farina inserire anche i chicchi di uva tagliati a metà. Versare in uno stampo, con forma a ciambella, imburrato e infarinato.

GLASSA

  • FARINA DI MANDORLA 260 g
  • AMIDO DI MAIS 30 g
  • ALBUMI 120 g
  • OLIO DI SEMI GIRASOLE 20 ml

Mescolare bene tutti gli ingredienti.

DECORAZIONE

  • zucchero grosso 50 g
  • mandorle intere grezze 50 g
  • chicchi d’uva rosa senza semi 200 g
  • panna acida 250 g

PROCEDIMENTO

Con l’aiuto della sac à poche o di un cucchiaio distribuire la glassa sopra all’impasto già versato nello stampo. Cospargere zucchero grosso e mandorle grezze in superficie. Infornare a 180 gradi per circa 50 minuti. Estrarre la ciambella dal forno e lasciarla raffreddare. Decorare la superficie con gel d’uva e chicchi d’uva rosa. Servire con la panna acida.

A cura di Ernst Knam

Mostra di più