Uova, e non solo, per la Pasqua di Simona Solbiati

La Pasqua non sarebbe completa senza un uovo di cioccolato da rompere. Simona Solbiati propone tante uova tradizionali, tutte prodotte artigianalmente e impreziosite con piccoli decori a tema romantico, realizzate con finissimo cioccolato belga al latte, bianco oppure fondente, con una percentuale fino al 90%. Pur mantenendo un legame con le forme tradizionali, la choco-designer ogni anno reinventa la Pasqua con creazioni speciali e fantasiose.
Tra queste l’Uovo Fabergè, piccola opera di lavorazione e decorazione manuale, l’Uovo Nido, composto da un guscio croccante e lucido di cioccolato al latte oppure fondente che racchiude al suo interno un buffo coniglietto. Divertente e giocoso è anche l’uovo Chi ha visto Roger Rabbit? Una base di cioccolato sorregge un elegante uovo a pois e delle simpatiche orecchie di coniglio per un tocco di allegria e fantasia.
Simona Solbiati, inoltre, ha una particolare predilezione per i soggetti pasquali e ha saputo dar vita a simpatici e buffi animaletti, pensati non solo per i più piccini, ma per un pubblico di tutte le età. Ispirandosi agli animali della fattoria, ha creato piccole sculture in cioccolato, partendo da forme sferiche e ovoidali. Tra queste, spiccano Batuffolo la pecora, il cui vello è composto da oltre 25 piccole semisfere di cioccolato, l’adorabile gallina Claretta e Calimero, il tenero pulcino noto a tutti. Nella produzione pasquale non possono mancare le pregiate colombe artigianali nella loro versione più golosa, ricoperte con finissimo cioccolato fondente. Tutti i prodotti Solbiati Cioccolato possono essere personalizzati in base alle richieste del cliente per creare un regalo di Pasqua unico e sono acquistabili presso il laboratorio milanese, la boutique del cioccolato nel centro di Brescia oppure sullo shop online.
Per maggiori informazioni visita www.solbiaticioccolato.it