News

Torta “marcella” – ricetta di davide comaschi per la festa della mamma

La festa della mamma è alle porte e Davide Comaschi ci propone la sua ricetta della torta “Marcella” da preparare a casa con amore

04 Il maître chocolatier campione del mondo, direttore del Chocolate AcademyTM Center Milano di Barry Callebaut, sceglie il gusto intenso del cioccolato e la freschezza dei lamponi per una torta semplice e golosa creata per la moglie Marcella da riprodurre a casa per festeggiare le mamme.

Milano, 3 maggio 2018 

Lavoretti e poesie per i più piccoli, regali per chi ormai è cresciuto: la seconda domenica di maggio sta per arrivare e anche quest’anno gli italiani si preparano a festeggiare la mamma.
Non sapete cosa regalarle, ma volete comunque farle una bella sorpresa?
Il 13 maggio regalatevi del tempo da passare insieme e dedicatelo alla preparazione di una ricetta davvero speciale: facile, ma di grandissimo effetto. Magari da gustare insieme a tutta la famiglia.

La proposta di Davide Comaschi – World Chocolate MasterTM 2013 e direttore del Chocolate AcademyTM Center Milano – è la ricetta della torta Marcella, dedicata a sua moglie: un dolce fresco e davvero squisito che unisce la golosità del cioccolato alle note fresche e fruttate dei lamponi. Coinvolgete vostra madre nella preparazione della torta Marcella: vi sentirete per un giorno, insieme, dei veri  maître chocolatier.

Ricetta

Composizione: pasta frolla, ganache al cioccolato fondente, lamponi freschi, chablon al cioccolato fondente.

Ingredienti per la pasta frolla
300 g burro

250 g zucchero semolato
60 g uova
25 g tuorlo
7 ml latte
2,5 g sale
5 g lievito
500 g farina bianca 160 W

Procedimento: preparare la pasta frolla iniziando a lavorare burro e zucchero, sciogliere poi il sale nel latte, unirlo ai tuorli e alle uova e unire il tutto al composto di burro.
Mescolare bene e incorporare farina e lievito dopo averli setacciati.
Coprire con pellicola a contatto e lasciar riposare in frigorifero per 12 ore.
Con l’aiuto di un mattarello stendere la pasta fino a ottenere uno spessore molto sottile.
L’ideale sarebbe 3 mm. Consiglio di utilizzare una teglia ad anello del diametro di 18 cm alta 2,5 cm.
Cuocere a 200 °C per 15 minuti circa. Raffreddare e conservare in freezer.

Ingredienti per la ganache al cioccolato
200 g panna 35% m.g., 

10 g zucchero semolato
220 g cioccolato fondente
15 g burro

Procedimento: in un pentolino portare a bollore la panna e lo zucchero.
Versarli sul cioccolato spezzettato e mixare con il frullatore a immersione ad alto numero di giri per 1 minuto.
Infine aggiungere il burro e mixare ancora 1 minuto. Aiutandosi con una spatola temperare su una superficie preferibilmente di marmo.

Ingredienti per lo chablon al cioccolato fondente
300 g di cioccolato fondente
100 g burro di cacao.

Procedimento: sciogliere il cioccolato a 45 °C e temperarlo lavorandolo con una spatola su un tavolo preferibilmente di marmo, fino a raggiungere una temperatura di 30 °C.
Mettere il composto in una ciotola e aggiungere il burro di cacao sciolto a 30 °C.
Mescolare e filtrare con un colino a maglie fini. Preparare per l’applicazione con un pennellino oppure una pistola a spruzzo.

Assemblaggio: spruzzare o pennellare il fondo della frolla con lo chablon in modo omogeneo.
Disporre sempre all’interno della frolla la ganache temperata e rifinire con i lamponi calibrati, disposti in modo concentrico e ordinato.

 

Le mamme sono tutte diverse tra loro e ognuna è speciale a modo suo.
È bello dedicarle un momento che diventa un dono speciale. Immaginandovi pasticcere per un pomeriggio, vi consigliamo di preparare la frolla la sera prima e poi dilettarvi con le vostre mamme, con i vostri figli, con le vostre amiche per festeggiare in cucina in allegria e condividere un momento goloso insieme.

Mostra di più