Tirreno C.T. 2025, focus su gelato, pasticceria e inclusione

A Carrarafiere si conclude oggi l’annuale appuntamento con Tirreno C.T., evento di riferimento per il settore del turismo e dell’ospitalità, che anche quest’anno ha riservato un focus speciale sulla gelateria e la pasticceria.
La manifestazione ha confermato il trend positivo del gelato artigianale, un’eccellenza del Made in Italy e un pilastro dei consumi alimentari dell’out of home, che genera un volume d’affari di quasi 5 miliardi di euro e conta oltre 39.000 esercizi in Italia. Il gelato artigianale è riconosciuto e apprezzato anche all’estero per l’alta qualità delle materie prime utilizzate nella preparazione, oltre che per il suo sapore unico, la sua cremosità e consistenza.
Tirreno C.T. ha offerto un’ampia panoramica sulle ultime tendenze del settore, in particolare sulla destagionalizzazione e sulle soluzioni per il reclutamento del personale.
Presenti all’evento anche l’Associazione Italiana Gelatieri e la Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, con le sfide per la Coppa di Gelateria. Si terminerà con la proclamazione del concorrente che parteciperà al The World Trophy of Professional Tiramisù 2025 che si terrà a Roma l’8 novembre 2025. Saranno anche decretati i Migliori Locali FIPGC, ma anche i vincitori di Miglior Coppa gelato d’Italia, Miglior Pralina d’Italia, Miglior Uova di Pasqua Decorato e Premiazione dei locali Top Quality.
La giornata di oggi sarà inoltre dedicata agli alunni diversamente abili con l’iniziativa “ Insieme a voi con un sorriso”. A loro è dedicato il concorso Specialmente Cocktails della Fib che dedica tutta la giornata ai ragazzi speciali con aperitivo, servizio di sala e bar a loro affidato.