News

Tecnoinox protagonista di “Vivi e lascia vivere”

serie tv con Elena Sofia Ricci e diretta da Pappi Corsicato in onda su Rai 1 dal 23 aprile in prima serata

Tecnoinox, azienda italiana che dal 1984 progetta e realizza apparecchiature professionali per la cottura,
diventa protagonista della serie televisiva italiana, diretta da Pappi Corsicato, “Vivi e lascia vivere” con Elena
Sofia Ricci, che andrà in onda dal 23 aprile 2020 su Rai 1 in prima serata.

La fiction racconta la storia di una madre, Laura Ruggiero, interpretata da Elena Sofia Ricci, che, alla morte
del marito per un tragico incidente, vede stravolta la propria vita. All’improvviso, infatti, è costretta a
reinventare la propria esistenza per sostenere la propria famiglia. Decide quindi di puntare sulla propria
passione per la cucina avviando una start-up tutta al femminile.
Tecnoinox ricopre un ruolo importante nel contesto della fiction, perché dà forma alla cucina del laboratorio
in cui la protagonista trasferisce la propria fiorente attività, dopo un primo avvio casalingo.

La cucina-laboratorio, completamente allestita da Tecnoinox, diviene quindi la location di una parte
consistente delle vicende della serie, che consta di dodici episodi che saranno messi in onda in sei serate.
La collaborazione tra Tecnoinox e la produzione del film è nata in poche settimane, nella primavera 2019.
Tecnoinox ha fornito la consulenza, il progetto completo e tutte le attrezzature per ricreare una cucina
funzionante e dare quindi forma al laboratorio in cui la protagonista struttura la propria attività.
La progettazione della cucina per il set è stata elaborata dall’ufficio layout di Tecnoinox sulla base della sala,
degli impianti e della ricetta su cui si fonda il successo della protagonista di “Vivi e lascia vivere”: il sartù di
riso. Il sartù è un piatto tradizionale della cucina napoletana che, nelle sue molteplici varianti, richiede diverse
attrezzature per la cottura: il frytop per grigliare verdure, la friggitrice per le polpettine, il piano cottura a
induzione per i sughi e le salse, un cuocipasta per bollire il riso e infine i forni digitali combinati TAP con
touchscreen per dare infine al sartù di riso perfetta cottura, doratura e consistenza.

Per creare una cucina non solo credibile, ma anche funzionante, Tecnoinox ha fornito due dei propri forni
digitali di alta gamma TAP (forni combinati professionali con comandi su touchscreen, dotati di lavaggio
automatico) e dell’isola di cottura Mosaico74, ritenuta perfetta sul set per compattezza e bellezza.
Nella realizzazione del laboratorio Tecnoinox è stata supportata dai suoi abituali partner per i progetti:
aziende di alto livello specializzate nelle attrezzature per cucine industriali: Afinox per la refrigerazione,
Aristarco per la lavastoviglie industriale e infine Inox E Inox per gli armadi e tavoli neutri.
Tecnoinox porta così sul piccolo schermo la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti, che ogni giorno
affiancano i professionisti della cucina.

Mostra di più