Romanengo inaugura a Genova La Corte

Accanto alla storica bottega genovese di via Soziglia, Romanengo ha appena aperto La Corte, un Salon de thé pensato come un luogo in cui rallentare, degustare, ritrovare il piacere dei gesti autentici. Sulla scia del concept già sperimentato con successo a Milano, anche il nuovo spazio sarà aperto dal mattino al pomeriggio, con un’offerta che spazia dalla colazione al pranzo leggero, fino al tea time, sempre all’insegna della raffinatezza e dell’artigianalità. “Genova è la nostra casa, il cuore pulsante del nostro marchio dal 1780” afferma Violante Avogadro di Vigliano, amministratore delegato. “In un’epoca in cui c’è una crescente ricerca di autenticità e qualità, ci è sembrato il momento ideale per valorizzare ancora di più il nostro legame con la città dove siamo nati. Il salon de thé è un omaggio alla cultura europea del gusto e della conversazione, che ben si sposa con l’anima di Romanengo: raffinata, senza tempo, ma sempre attenta al presente. La sala che oggi accoglie i nostri ospiti un tempo era riservata ai clienti più affezionati. Grandi nomi come Ira von Fürstenberg vi hanno fatto tappa”.
Adiacente alla storica bottega di via Soziglia, La Corte ne condivide la stessa facciata in marmi pregiati. Appena varcata la soglia, si è accolti da un elegante bancone in marmo scuro, le cui venature richiamano i toni caldi del legno e delle pareti color crema. La sua forma avvolgente guida naturalmente verso la sala interna, riservata a un momento di pausa in cui gustare un’insalata, una fetta di torta o un gelato. Alla mattina il caffè è declinato in mille proposte dalle più classiche alle specialità Romanengo quali l’espresso con bacche rosa, l’orzo con acqua distillata di fiori d’arancio e lo shakerato con sciroppo di rose. Da intingere nel cappuccino c’è la focaccia genovese ma anche croissant, pain au chocolat, girella con uvetta e canditi. La pausa pranzo è leggera con piatti semplici, ma ricercati. Durante la merenda e il tea time tè, infusi e cioccolata calda vengono serviti con una selezione di torte fresche e piccoli assaggi che spaziano dalle clementine candite ricoperte di cioccolato alle meringhe al cioccolato Santè e poi biscotti, tramezzini, quiche e bignè salati. Inoltre, è possibile inoltre trovare il gelato in tante declinazioni: dalle coppe con frutta fresca all’affogato al caffè, fino al Paciugo, ricetta tradizionale ligure con gelato alla crema, frutta fresca, sciroppo di lamponi Romanengo, amarene sciroppate e crema chantilly.