News

Nuovi look e programma per AMPI al Sigep 2025

A Rimini a Sigep-The Dolce World Expo 2025, dal 18 al 22 gennaio, in un nuovo grande spazio polifunzionale di 200 mq nel Padiglione Sud (stand 009) AMPI è pronta ad accogliere pasticceri, pastry chef, consulenti, aziende e istituzioni. “Connessioni: le nuove vie dell’alta pasticceria italiana” è il tema che rappresenta un ulteriore salto di comunicazione per l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, incentrato sempre più su un nucleo di relazioni professionali e di business con altri settori, come l’alta ristorazione e l’hôtellerie. Una nuova dimensione che si riflette nello spazio espositivo, nato dal concept di MNcomm, realizzato dallo studio di architettura EET Cobolli Gigli & Monico e WIP: lo stand, accessibile solo su invito, prevede una lounge, uno “spazio boutique” dove saranno esposte le creazioni dei Maestri e un’area dedicata all’alta ristorazione, valorizzata da quattro tavole allestite da F.S.G. Italia e raffiguranti le proposte dolci di quattro grandi realtà italiane: Enoteca Pinchiorri, 3 stelle, (Firenze); Portrait, boutique hotel 5 stelle (Milano); Caffè Nazionale, 1 stella (Aosta) e W Roma, boutique hotel 5 stelle realizzate dai rispettivi executive pastry chef.

Sono previsti anche appuntamenti che celebrano l’arte della pasticceria, a partire dal cocktail party di apertura di sabato 18 gennaio alle 16.30. Lunedì 20 alle ore 14.30 saranno protagonisti gli AMPI Giovani con il passaggio di consegne tra il primo gruppo, che ha terminato il biennio, e i nuovi venti talenti della pasticceria italiana. Martedì 21, dalle ore 11.30 alle 13.00, si terrà la finale del prestigioso Belcolade Award, che vede la partecipazione dei Maestri AMPI Santi Palazzolo e Armando Palmieri in giuria.

AMPI, inoltre, è sempre più parte attiva nel dibattito sulle principali tematiche del settore attraverso i tre talk che si svolgeranno alla Pastry Arena: sabato 18 gennaio, ore 16.00, “L’alta pasticceria incontra il lifestyle di lusso: il caso Dascanio Cafè”; lunedì 20 gennaio, ore 11.30, “Le grandi case della pasticceria italiana tra tutela e sviluppo: i 200 anni di Marchesi 1824”; martedì 21 gennaio, ore 14.30, “Customizzare la pasticceria: l’incontro tra Fiorani e il brand CampoMarzio70”.

Ph by WIP Design your future, EET Cobolli Gigli e Monico srl

Mostra di più