News

Nuove memorie a Identità golose

Pochi giorni al via di Identità Golose.
L’edizione numero 15 si svolgerà da sabato 23 marzo a lunedì 25, sempre al MiCo, il centro congressi di via Gattamelata a Milano, con uno slittamento in avanti di un paio di settimane rispetto al consueto. “Costruire Nuove Memorie” sarà il tema del 2019, in perfetta sintonia con “Il fattore umano” tema del 2018. “Costruire Nuove Memorie – spiegano gli organizzatori Paolo Marchi e Claudio Ceroni – è quanto sognano, sperano di fare chef, pasticcieri, pizzaioli, artigiani, gelatieri.
Pensano e scrivono nuovi piatti, con la speranza che diventino nuove memorie collettive, nuove tradizioni”. Il congresso prevede un nutrito programma in cui non mancheranno novità, come l’esordio di due inedite sezioni. La prima si interrogherà sul tema “Identità TV – 60 anni di alta qualità a tavola”, in una sorta di simposio di approfondimento su una questione molto dibattuta.
La seconda “Contaminazioni” punterà i riflettori su otto chef a cavallo tra le frontiere del gusto. Si aggiungeranno, inoltre, la prima edizione Identità di Carne e un omaggio a Ducasse.
Si rinnova l’incontro dedicato al “dolce freddo” con Identità Gelato sabato 23, che avrà come protagonisti Enzo Crivella (Il gelato come cultura e linguaggio di comunicazione), Moreno Cedroni (Siamo alla frutta e alla verdura), Maurizio Bernardini e Lucia Sapia (Ti vedo Sbattuto) e Paolo Brunelli (Il domani di ieri, l’iconico gelato di tradizione cambia volto).
Per la pasticceria sono confermati gli appuntamenti con Dossier Dessert in collaborazione con Valrhona (23 marzo) e Pasticceria italiana contemporanea (25 marzo). Per informazioni: www.identitagolose.it.

 

 

Mostra di più