Mignon apre nel cuore di Milano

Mignon, firma dell’arte pasticcera napoletana, ha inaugurato il suo nuovo spazio a Milano, in Corso di Porta Romana 48 e, per la prima volta, porta l’energia e la tradizione partenopea fuori dai binari delle stazioni ferroviarie e dalle sale degli aeroporti. Nel suo nome è racchiusa l’essenza stessa del marchio: Mignon, ovvero piccole porzioni e grandi sapori, per un’idea di pasticceria che ha saputo unire la tradizione napoletana più autentica all’alta qualità delle materie prime e alle esigenze della clientela contemporanea.
Con questa apertura Mignon compie un passo decisivo nella sua evoluzione da marchio dedicato ai viaggiatori in transito a realtà che vive la città nel suo quotidiano. Mignon vuole proporsi come luogo di ritrovo, in cui assaporare la passione partenopea e, al tempo stesso, sentirsi accolti in un accogliente ed elegante salotto, dove i richiami alla natia Napoli si ritrovano nel colore blu del mare e nella figura di Partenope, opera realizzata in porcellana bianca di Capodimonte appositamente per Mignon. Il concept del locale, firmato dall’architetto Walter Brunetto dello studio AMW Architettura, con la consulenza dell’architetto Valentina Pelizzetti, esprime un equilibrio fra tradizione e modernità.
Dalla prima colazione all’aperitivo, le proposte dolci e salate permettono di esplorare e condividere il gusto partenopeo. Nel locale i clienti troveranno un “angolo di Napoli” pronto a sorprendere con specialità come la loro coda d’aragosta farcita in tanti modi diversi, la sfogliatella riccia “classica” e la sfogliatella frolla. Sempre presenti anche la pastiera napoletana, la caprese al cacao, la zeppola alla crema e il babà mignon. L’offerta pensata per la colazione, gli spuntini mattutini o anche le merende include un ampio ventaglio di lievitati, tartellette alla frutta, i bignè. Mignon serve anche prodotti senza glutine e per vegani. Numerose sono le specialità salate, toast, tramezzini, sandwich e insalate, ideali per un pranzo veloce o uno spuntino sfizioso. Non mancano, infine, piccole delizie come caramelle e gèlees, confetture, biscotti, cioccolato e confetti.