News

Le Castagnole di ispirazione abruzzese di Fabrizio Camplone

Tra i protagonisti del Carnevale ci sono loro: le Castagnole. Un dolce che è il simbolo di un’arte culinaria senza tempo, capace di raccontare la storia di una terra e delle sue tradizioni. Il Maestro Fabrizio Camplone, titolare della Pasticceria Caprice a Pescara, presenta le sue Castagnole, una rivisitazione che rispetta la tradizione, ma che allo stesso tempo esalta la qualità e l’amore per i dettagli che contraddistinguono ogni sua creazione.

Le Castagnole di Camplone sono il perfetto equilibrio tra la croccantezza esterna e la morbidezza interna. Preparati con farina, uova, zucchero e un tocco di liquore scelto con cura, questi dolci vengono arricchiti da aromi che richiamano la tradizione abruzzese: un pizzico di anice o, in alcune varianti, un soffio di limoncello che regala al palato un’esperienza unica. Fritte in olio di alta qualità e spolverate con zucchero a velo o immerse in zucchero semolato, le Castagnole sono una dolce pausa dalla routine quotidiana, un momento di gioia che si rinnova di anno in anno, come un rito che scandisce l’arrivo del Carnevale.

“Ogni dolce racconta una storia e le Castagnole sono una delle storie più belle della nostra tradizione” afferma Fabrizio Camplone. “Sono il simbolo delle famiglie che si riuniscono, delle mani che impastano con amore e delle risate che riempiono la casa durante i festeggiamenti. Con ogni morso, cerco di trasmettere la magia del Carnevale: una festa di colori, suoni, emozioni e, naturalmente, sapori”.

 

Mostra di più