News

Kintsugi – Ruby Callebaut, l’esclusivo Uovo di Pasqua di Federico Prodon

In occasione delle festività pasquali del 2025, il maestro pasticcere Federico Prodon, titolare dell’omonima pasticceria a Roma, presenta un’esclusiva proposta ispirata all’arte giapponese del Kintsugi.

L’uovo Kintsugi – Ruby Callebaut rappresenta un’opera che intreccia arte e filosofia per celebrare la bellezza che emerge dalle imperfezioni e dal processo di trasformazione. Un uovo che non è solo un dolce, ma una riflessione profonda sulla rinascita, il vero significato di Pasqua. Ogni uovo viene scelto e lavorato singolarmente con cura, per esaltare ogni aspetto della sua naturale imperfezione. La superficie dell’uovo non è liscia e perfetta, ma riflette l’arte del Kintsugi attraverso delle “crepe” volutamente realizzate, che vengono “riparate” da linee dorate disegnate a mano, come fossero cicatrici trasformate in decorazioni dorate. Questi segni, benché creati artisticamente, sono la rappresentazione tangibile di un concetto molto più profondo: le ferite, le sfide e le cicatrici della vita non sono da nascondere o temere, ma da onorare e celebrare, perché in esse risiede la nostra forza e capacità di rinnovarci. “La perfezione – afferma Federico Prodon – non è nella ricerca di un ideale irraggiungibile, ma nella valorizzazione delle nostre imperfezioni, che raccontano la nostra storia. Pasqua, simbolo di rinascita e trasformazione, ci invita a riflettere su come possiamo crescere proprio attraverso le nostre cicatrici. Per questo ho creato una special edition ispirata all’arte giapponese del Kintsugi, che celebra la bellezza del recupero e della riparazione”.

Il cioccolato Ruby Callebaut ha un sapore unico e distintivo che si distingue per il suo profumo fruttato, leggermente acido, con note di lamponi e frutti rossi. Questo cioccolato, ottenuto da fave di cacao che naturalmente sviluppano una tonalità rosa, non solo rappresenta una novità nel mondo della pasticceria, ma si intreccia con l’idea di una trasformazione delicata e intensa. Il suo sapore complesso è accompagnato da una texture liscia e vellutata che si scioglie lentamente in bocca, permettendo a chi lo assaggia di apprezzare ogni strato di storia e simbolismo che questa creazione porta con sé.

Mostra di più