Il Natale classico e contemporaneo della cioccolateria Ziccat
Nascono nel laboratorio di via Bardonecchia 185 a Torino, di recente completamente rinnovato e ristrutturato, le creazioni di Ziccat, l’arte del cioccolato dal 1958. Tra le proposte per questo Natale spiccano alberelli e palline di cioccolato colorate da appendere, prodotti con la massima cura nella selezione delle materie prime e con un occhio sempre attento all’innovazione, sia in termini gustativi che dal punto di vista del design. Il processo degli alberelli e delle palline, è simile a quello delle uova di Pasqua, ma utilizza degli stampi sagomati che creano le due metà cave per poi, una volta solidificate, unirle fondendo i bordi col calore di una piastra apposita. Ottenuta la scultura di base con cioccolato fondente, si procede alla colorazione con uno strumento simile a un aerografo che vaporizza colorante alimentare in modo uniforme. Per fare questo passaggio, è stata creata una cappa speciale di aspirazione, per questa lavorazione artigianale.
L’ultimo passaggio fondamentale è la decorazione a mano, fatta con la tecnica del dripping, utilizzata anche in pittura da Jackson Pollock. Il mix alternato tra il colore di base e della texture decorativa rende ogni scultura unica e originale. La palette colori è quella tradizionale e sono disponibili cinque varianti diverse per le palline e quattro per gli alberelli.
Fedele all’idea del cioccolato come simbolo di una contemporaneità che trae la sua forza dalla tradizione, Ziccat continua a realizzare alcuni prodotti simbolo della sua storia, come il Preferito (una ciliegia al maraschino ricoperta di cioccolato fondente), la Castagna (una pralina alla crema di marroni aromatizzata al rum ricoperto di cioccolato fondente), il Gianduiotto, che per Natale viene proposto anche in formato gigante da 1 kg, ideale da condividere con amici e parenti.