Il lato dolce e salato del Natale firmato AMPI
![](https://portalegelato.it/wp-content/uploads/2024/12/News_BENITOODORINO_AMPI-780x470.jpg)
Dal pandoro creativo ai panettoni gastronomici, dalle proposte regionali a quelle senza lattosio, passando per le creazioni di cioccolato, l’alta qualità e la ricerca degli ingredienti sono al centro delle proposte per le feste dei Maestri AMPI.
Il panettone, dolce simbolo delle feste Made in Italy è un classico che continua a evolversi, seguendo le tendenze e i gusti dei consumatori di tutto il mondo: oltre al tradizionale panettone milanese, i Maestri di Accademia Pasticceri Italiani si dedicano infatti alla ricerca di nuovi equilibri tra ingredienti innovativi, che diventano i protagonisti di ricette uniche e sorprendenti. Le uvette macerate, i canditi naturali, la vaniglia selezionata, i fichi, le noci, la cannella e il cioccolato si uniscono a ingredienti inaspettati come capperi e acciughe, dando vita a lievitati originali.
Oltre al panettone, i Maestri AMPI propongono anche creazioni di cioccolato che sono vere e proprie opere d’arte, capaci di incantare e decorare le tavole delle feste. Ogni dolce è il risultato di grande impegno e dedizione, frutto di un’arte pasticcera che celebra la qualità, il gusto e la tradizione, strizzando l’occhio al futuro.
Per questa stagione festiva, AMPI presenta una selezione di creazioni artigianali che rendono unici i momenti di festa, portando in tavola l’eccellenza dell’alta pasticceria italiana. Che si tratti di un regalo speciale o di un momento da condividere con i propri cari, i panettoni dei Maestri AMPI portano in tavola creatività e passione.
Alcune tra le proposte dei Maestri AMPI per il Natale 2024 sono il Pandoro creativo di Sal De Riso, i panettoni gastronomici di Luigi Biasetto, tra cui il Panettone acciughe, capperi e mele semicandite, e di Armando Palmieri con Il salato campano. Non mancano le specialità regionali come il Panettone marchigiano di Roberto Cantolacqua Ripani, o il Panbabà al rum di Salvatore Gabbiano. L’offerta si amplia con le creazioni lactose free, come Frutti di bosco di Antonio Daloiso, e con quelle dedicate ai chocolate addicted come il Panettone al cioccolato di Marco Ercoles, Lo Schiaccianoci di cioccolato di Paolo Griffa, e infine l’Alberello Meraki di Benito Odorino.