News

Il gelato artigianale protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

La filiera del gelato artigianale italiano ha partecipato quest’anno alla SCIM – IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un’importante rassegna dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità. Questo evento, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso la rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero, che si è svolta dal 16 al 22 novembre 2024.

Il tema di questa edizione è stato “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. L’obiettivo della manifestazione era presentare la cucina italiana, enfatizzando le sue radici tradizionali e il riconosciuto ruolo della Dieta Mediterranea nella promozione di uno stile di vita sano e sostenibile. Il programma, sostenuto da Unione Italiana Food – Gruppo Prodotti per Gelato, Acomag – Associazione Attrezzature, Macchine e Vetrine per Gelateria e dalla Fiera SIGEP World di Rimini organizzata da Italian Exhibition Group, ha debuttato il 14 novembre in Germania, a Berlino. Presso la sede dell’Ambasciata d’Italia si è tenuto infatti il Sigep World Roadshow, occasione di incontro con la Foodservice Community tedesca, in vista dell’edizione 2025 che si svolgerà a Rimini dal 18 al 22 gennaio prossimi. Il road show ha offerto l’occasione di aggiornarsi sui trend e gli scenari del settore, sviluppare opportunità di networking e conoscere in anteprima le novità di Sigep World 2025.

Diverse invece le iniziative in Marocco e Algeria, due paesi dove la passione per il gelato artigianale sta crescendo rapidamente. La SCIM ha visto la collaborazione tra il Consolato Generale, ICE Casablanca e la Società Dante Alighieri per un evento che si è tenuto martedì 26 novembre a Casablanca. L’evento, articolato in due fasi, ha visto succedersi prima la masterclass per professionisti con la partecipazione di due chef marocchini di fama, Chef Ennirri, vincitore della Coppa d’Africa per la Pasticceria e il Gelato, e Chef Azouz, specializzato nella pasticceria e influencer; poi una sessione aperta al pubblico in cui i due chef hanno realizzato uno spettacolo di “dessert design”, creando opere d’arte commestibili, il tutto seguito un cocktail dinner con una degustazione di gelato italiano.

In Algeria invece durante la cena di apertura della SCIM, gli ospiti hanno degustato alcune delle migliori eccellenze del gelato artigianale italiano. Inoltre, sono state organizzate due masterclass rivolte agli studenti degli Istituti ESHRA – Ecole Supérieure d’Hôtellerie et de Restauration di Algeri e Orano. A conclusione si è svolto un seminario di aggiornamento sulle tendenze del gelato artigianale, rivolto a gelaterie e pasticcerie algerine, approfondendo anche temi attuali come l’emergere di nuovi gusti, le innovazioni nelle attrezzature e l’utilizzo di ingredienti alternativi.

Mostra di più