Il 2024 porta due importanti conferme per Re Panettone®

Anticipato dall’anteprima del 22 settembre presso il Circolo Caldara, che ha visto la presenza di sei pasticcieri lombardi, Re Panettone® Milano torna quest’anno per il fine settimana 30 novembre – 1° dicembre, con una trentina di pasticcieri di eccellenza presso il Parco Esposizioni Novegro. La sede è la prima conferma, visto il successo dell’edizione dello scorso anno, dovuta agli ampi spazi e al grande parcheggio a disposizione dei visitatori. Chi volesse comunque raggiungere Re Panettone® con i mezzi pubblici, può scendere alla fermata Linate della linea blu della Metro, di cui apriranno tutte e 21 le stazioni il 12 ottobre prossimo.
L’accesso all’evento rimane gratuito anche per il 2024, grazie al particolare sforzo degli organizzatori. Re Panettone® è l’evento più celebre e più visitato relativo al panettone. Riconosciuto come Fiera nazionale dalla Regione Lombardia, dal 2008 mette in mostra panettoni artigianali e tante altre varianti lievitate d’eccellenza, tutte accomunate dall’utilizzo di soli ingredienti naturali, a cominciare dal lievito madre.
L’altra conferma è la Giuria Popolare. Il Premio Re Panettone®, oltre ai riconoscimenti delle Giurie Tecniche, assegna quelli attribuiti da chi, fra il pubblico, vuole esprimere il proprio voto. Può aderirvi chi vuole, a partire dai 16 anni di età. Le votazioni avvengono alla cieca: i giurati non identificano i dolci con il loro marchio, ma con una lettera dell’alfabeto. Il voto viene assegnato con una procedura online, accessibile dal proprio cellulare. La proclamazione di tutti i vincitori, sia quelli secondo le Giurie Tecniche, sia quelli secondo la Giuria Popolare, avrà luogo domenica 1° dicembre alle ore 18.
Re Panettone®, organizzato da Stanislao Porzio, dal suo esordio nel 2008 ha contribuito moltissimo a elevare l’immagine del panettone, focalizzando l’attenzione del pubblico sulla sua versione artigianale e imponendola come eccellenza italiana ed è ormai un appuntamento irrinunciabile nella città meneghina, a sostegno della creatività dei pasticcieri, che propongono anno dopo anno novità basate sull’impasto di lievito madre tipico del panettone con ingredienti ispirati alla filosofia della naturalità.
Main sponsor, come sempre, il Molino Dallagiovanna, che segue Re Panettone dalla sua prima edizione nel 2008. Altro sponsor, Donq, azienda nipponica specializzata in prodotti da forno di matrice europea.
Per maggiori informazioni visitare https://repanettone.it/