I gusti dell’estate di Giuffrè Forno & Gelato

Fresca di apertura della terza gelateria a Roma, in via Baldovinetti 56/58, Giuffrè Forno & Gelato ha in serbo a tante fresche novità per l’estate. Le proposte stagionali celebrano la frutta vera, la lavorazione artigianale e il desiderio di stupire con semplicità. Tra i gusti in vetrina: Gelato alla pesca saturnina, varietà schiacciata e profumatissima, chiamata anche “tabacchiera”, raccolta in altura e dal sapore pieno e floreale; Gelato allo yogurt del Viterbese, realizzato con uno yogurt artigianale ottenuto da latte di animali al pascolo, con note naturali di camomilla e piante spontanee; Ricotta Manu, omaggio a mamma, con ricotta di pecora, limone, polvere di caffè e frutta secca pralinata; Granita al pomodoro, un quasi Bloody Mary, fresca e sapida, servita con focaccina salata o formaggio per i più audaci.
Da Giuffrè il cono non è mai una scelta scontata: è un rito, una firma, un’estetica del gesto. Il gelato viene spatolato con precisione direttamente dalla carapina e modellato in più passaggi per ottenere volume, leggerezza e movimento. A idearlo è Giorgia Tarenghi, co-fondatrice e maestra del cono dalla texture perfetta. Il suo cono è alto, elegante, arioso, costruito come un’opera da mangiare. La forma, la consistenza, la spatolata precisa e ritmica cambiano totalmente la percezione del gelato: più scioglievole, più profumato, più emozionante. Un cono può iniziare (o finire) con la panna. Nasce così “TuttaPanna – Pitupitum”, un’idea giocosa e irresistibile, ossia un cono ripieno di panna aromatizzata a scelta tra: zabaione, cannella e cioccolato fondente. Da abbinare anche alla granita, con panna sopra e sotto, come da tradizione siciliana.