I dessert dei maestri Ampi incantano alla Festa a Vico 2025

L’alta pasticceria di AMPI – Accademia Maestri Pasticceri Italiani è stata protagonista alla Festa a Vico 2025, kermesse dedicata all’alta gastronomia ideata dallo chef stellato Gennaro Esposito. Undici Maestri Pasticceri e un AMPI Giovane hanno realizzato i dessert serviti durante “La Cena delle Stelle, Bites of Italy”, che si è svolta l’8 giugno. La cena è stata organizzata in collaborazione con La Cucina Italiana per promuovere la candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’umanità con un menù realizzato da chef italiani ed internazionali come Alex Atala, Massimo Bottura, Carlo Cracco, Quique Dacosta, Antonia Klugmann, Himanshu Saini. Il ricavato dalla vendita dei posti a tavola sarà devoluto a una delle cinque Associazioni/Onlus scelte dall’organizzazione.
A capitanare la squadra dei Maestri AMPI è stato Carmine Di Donna, che ha rinfrescato i palati con il gelato al kefir di bufala variegato all’amarena abbinata ad una brioche al cioccolato. Cesare Murzilli e Roberto Cantolacqua hanno preparato, a quattro mani, il “Babà bagnato agli agrumi” con una crema leggera al limone in un guazzetto di agrumi. Salvatore Gabbiano ha partecipato con la monoporzione “Vesuviotto” (nella foto) realizzata con un delicato impasto di babà a forma del vulcano e proposta con una colata cremosa in tre varianti, fragola, cioccolato e vaniglia. Imma Iovine, insieme al giovane talento Michele Di Leva, ha presentato “Dolce Monaco”, un cremoso al Provolone del Monaco, cuore di confettura di fichi bianchi, gelato alla foglia di fico e crumble alle noci. Antonino Maresca ha proposto il dessert “Sole e sale”, composto da fragola, pomodoro datterino e latte cotto di bufala. “Fragola Bay” è lo snack freddo dalla forma di macaron di Benito Odorino, composto da gelatina di fragole, frutti esotici e un guscio con crumble al fior di sale e cioccolato fondente. Giovanni Pace ha deliziato i partecipanti con i cannoli mignon alla ricotta. Il maestro Armando Palmieri ha servito “Fl@t night”, un croissant provocatorio e allo stesso seducente per il palato con la farcitura al caramello e vaniglia. Gabriele Vannucci ha portato una fresca “Cheesecake ai frutti esotici”. Carmen Vecchione ha offerto una mignon a forma di fiori dai golosi abbinamenti come fragola e mandorla, lampone e pistacchio, caramello e cioccolato, ananas e vaniglia.