Gelato Day 2025: presentata la 13ª edizione alla Camera dei Deputati

È stata presentata ieri presso la Camera dei Deputati la tredicesima edizione del Gelato Day, in programma ogni anno il 24 marzo. Quest’anno la Giornata Europea del Gelato Artigianale sarà dedicata al Giubileo e patrocinata dal Dicastero per l’Evangelizzazione e dal MASAF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Sono intervenuti l’ l’On. Mirco Carloni, Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei deputati; Domenico Belmonte, Presidente di Artglace; Ferdinando Buonocore, Presidente del Comitato Gelatieri Campani; Don Francesco Scalzotto, Dicastero per l’Evangelizzazione; Michele Bartyan, Presidente Acomag; Carlotta Fabbri, Presidente Gruppo Prodotti per Gelato U.I.F.; Flavia Morelli, Group Exhibition Manager – Food & Beverage Division IEG; Giovanni De Lorenzi, A.D. Longarone Fiere Dolomiti; moderati da Nicola Prudente (in arte Tinto) conduttore Rai Radio 2 Decanter e RAI 1 Camper.
I relatori hanno sottolineato l’importanza del gelato artigianale come eccellenza italiana, un prodotto che simboleggia l’autenticità e il “sapere artigiano”, patrimonio da preservare e valorizzare. La filiera del gelato artigianale, un sistema interconnesso e complesso, riveste un ruolo fondamentale: dai produttori di macchinari ai fornitori di ingredienti, dagli agricoltori ai gelatieri, ogni attore contribuisce alla creazione di un prodotto unico, che è anche simbolo di unione e condivisione. La crescita del settore, sia in Italia che all’estero, dimostra il successo del gelato artigianale e l’edizione 2025 rappresenta un punto di partenza per un futuro di sviluppo e formazione.