News

Dalla collaborazione tra Natzu e Artcafè nasce Njuki

Nato dalla collaborazione tra Natzu, un’associazione zambiana impegnata a promuovere l’agricoltura rigenerativa in Africa, e Artcafè, un marchio parmense con oltre 30 anni di esperienza nella creazione di miscele di caffè di alta qualità, Njuki è un progetto che va oltre la semplice tazzina di caffè.

Per assicurare un pianeta vivibile alle generazioni future, il mondo si trova oggi ad affrontare due problemi esistenziali: la perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici. Grazie a una combinazione di soluzioni già disponibili, che mescolano nuove tecnologie e pratiche rigenerative a basso impatto, è possibile affrontare queste sfide. Natzu si dedica a sostenere un modello agricolo sostenibile per caffè, cacao, cereali antichi e altri prodotti, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità locali e proteggere la fauna selvatica e la biodiversità. Artcafè, con la sua passione per la qualità e il gusto, ha messo a disposizione la sua esperienza per creare una miscela unica, che rispecchia i valori di entrambi i partner. Njuki è quindi un caffè non solo innovativo nel gusto e nella qualità, ma anche un prodotto che contribuisce a un futuro più equo e sostenibile per l’Africa.

Artcafè e Nzatu stanno ampliando le loro reti di distribuzione a livello internazionale per mostrare come il caffè possa influenzare positivamente sia i consumatori che la salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo è quello di promuovere pratiche agricole più sostenibili, che abbiano un impatto positivo sulla salute della popolazione mondiale.

Il caffè Njuki di Artcafè sarà in vendita nei negozi di alimentari e nei canali di riferimento, mentre la gamma dei prodotti si arricchirà seguendo la stessa filosofia concettuale.

Mostra di più