Carpigiani a Sigep 2025
Uno sguardo sul futuro della gelateria, dei frozen dessert e della pasticceria attendono i visitatori presso lo stand di Carpigiani in occasione del Sigep 2025 – The Dolce World Expo, che si terrà a Rimini Fiera dal 18 al 22 gennaio. Saranno oltre 100 le dimostrazioni di gelateria, pasticceria, ristorazione, soft serve e frozen drink in programma durante i giorni di fiera.
Tra gli appuntamenti speciali, domenica 19 gennaio saranno presentati i risultati del progetto “Gelaterie Solidali” attivo dal 2012 a oggi con ben 16 attività avviate in 7 paesi; seguirà alle ore 16:00 la presentazione dell’esclusiva ricetta di gelato aproteico del maestro Andrea Bandiera a sostegno del progetto “Il Mondo dei Fagioli Ribelli”, il libro del giornalista Bruno Damini dedicato ai pazienti con malattia renale cronica. L’evento vedrà protagonista il connubio tra gelato e salute.
Un’ampia area sarà dedicata agli imprenditori del settore gelateria con dimostrazioni e appuntamenti di consulenza pensati sia per chi voglia iniziare un nuovo business sia per coloro che vogliano sviluppare un’attività già avviata aggiungendo ulteriori punti vendita. Nell’area dedicata a Carpigiani Gelato University sarà possibile assistere ad alcune demo dei docenti sui nuovi corsi di specializzazione, come ad esempio “Gelato con spezie e erbe aromatiche”, “Gelato con tè, tisane e infusioni”, “Gelato e caffè” e “Gelato e sorbetti alcolici: nuove tecniche”.
Carpigiani sarà inoltre sponsor di alcune delle più importanti competizioni che si svolgeranno durante Sigep 2025: Gelato Europe Cup, in programma il 18 e il 19 gennaio per selezionare le squadre europee che parteciperanno alla Gelato World Cup 2026; Gelato Festival World Masters – Finale Germania, in programma il 20 gennaio 2025;e infine Gelato Festival World Masters – Challenge Iberico in programma il 21 gennaio 2025.
Il focus di questa edizione sarà un futuro più sostenibile con un ampio spazio dedicato alle soluzioni di alta efficienza energetica e basso impatto ambientale. L’area “Green Line” vedrà alternarsi ben 12 gelatieri internazionali con le loro ricette più famose o innovative realizzate con i prototipi della nuova tecnologia raffreddata con anidride carbonica, un vero e proprio sguardo verso il futuro del settore. I gelatieri saranno Roberto Segalla, Belén Cimino, Carlo Guerriero, Marco Venturino, Carlos Enrique Cifuentes Rioseco, Adàm Fazekas, Kenny Mattsson, Maurizio Melani, Lucia Paz Herrera Riquelme, Keisuke Katayama, Eugenio Morrone e Juan Paolo Colubri.