News

AMPI, tutti pazzi per il Tiramisù

Chi l’avrebbe mai detto che il Tiramisù da Treviso sarebbe diventato il dolce italiano più amato nel mondo, tanto da dedicargli una giornata di festeggiamenti? Sarà per la sua semplicità, per la sua cremosità e per il gusto intenso del caffè e del cacao che è riuscito a oltrepassare i confini e conquistare i palati di tutti. Un dolce classico, realizzato con pochi e semplici ingredienti, che evoca storie, ricordi d’infanzia e voglia di condivisione. Un dolce in continua evoluzione nelle forme – monoporzioni, mignon, torte – e nella sostanza. Il Tiramisù riesce a esaltare la creatività e l’eccellenza dell’arte della pasticceria. Lo dimostrano le creazioni dei Maestri AMPI: Massimo Albanese, Carmine Di Donna, Lucca Cantarin, Emmanuele Forcone, Imma Iovine, Antonio Montalto.

Massimo Albanese della Pasticceria Cioccolateria Max (Tv) propone il suo Tiramisù Max con i sei ingredienti base della tradizione – uova, zucchero, caffè, mascarpone, savoiardi e cacao – ai quali si aggiungono uno strato di gel al caffè, che ne aumenta la sua persistenza, e l’inserimento di un savoiardo croccante avvolto da un velo di cacao.

Carmine di Donna valorizza un prodotto del territorio campano, il latte di Bufala, e realizza il Tirami_BU. Composto da cremoso al caffè ristretto e uno strato di cremoso al mascarpone di bufala, il dessert vede un savoiardo a separare gli strati e cialde finissime al cioccolato macae 62%, parte anche del top con un crumble ricostruito al caffè e cioccolato.

Antonio Montalto propone un tiramisù in monoporzione: si tratta di un biscuit al cacao, con una bagna al caffè moka, che avvolge un cremoso al caffè ricoperto da croccante cioccolato e caffè, infine una chantilly Belcolade Blanc selection infusa di caffè a freddo.

Imma Iovine, Executive Pastry Chef presso Vincenzo Dascanio Cafe, con Espresso interpreta il Tiramisù in versione mignon. Una frolla friabile al caffè si unisce alla morbida crema al mascarpone, mentre il gelèe al cioccolato e caffè arricchisce il tutto con un tocco avvolgente. Perfetta per chi cerca un’esplosione di sapori delicati e intensi.

Emmanuele Forcone dà una visione contemporanea con la Torta Tiramisù composta da tre strati di pan di Spagna  savoiardi inzuppati al caffè, crema al tiramisù a base di crema inglese, una glassa neutra e guarnita con decorazioni al cioccolato.

Infine Lucca Cantarin della Pasticceria Marisa di San Giorgio delle Pertiche (Pd) propone come un dolce da condividere per le occasioni speciali. Un soffice bisquit savoiardo al cacao, bagna al caffè con crema mascarpone e mandorle croccanti, una golosità da assaporare fetta dopo fetta.

Mostra di più