News

AMPI ricorda Gianni Tomasi

AMPI – Accademia Maestri Pasticceri Italiani ricorda Gianni Tomasi, uno dei maestri fondatori dell’Accademia nel 1993, che si è spento all’età di 78 anni.

Tutta l’Accademia esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia: “Gianni è stato per noi un grande punto di riferimento e lo ricorderemo sempre per il suo sorriso coinvolgente, i suoi gesti di affetto e la grande dedizione che aveva per AMPI. Insieme ad altri colleghi, nel 1993 ha fondato l’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani e con la sua professionalità e le sue competenze ha insegnato molto a tutti noi e ha contribuito alla crescita della pasticceria italiana di alta qualità. A nome del Consiglio Direttivo e di tutti i membri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani vogliamo ringraziarlo per quello che in questi anni ha donato a tutti noi. Lo ricorderemo con affetto e resterà per sempre nei nostri cuori. Ciao Gianni.”

Gianni Tomasi, fondatore e titolare della Pasticceria Tomasi dal 1968, ha avviato la propria attività dopo diversi anni di esperienza presso le migliori pasticcerie, da sempre coadiuvato dalla presenza costante della famiglia. Seguire la filosofia di una continua ricerca della massima qualità e della salvaguardia dei prodotti tipici è sempre stato il suo principale obiettivo . Tale impegno è stato riconosciuto e premiato da Accademia Maestri Pasticceri Italiani con quattro medaglie d’oro : per il miglior dolce tradizionale il “ Nadalin ”, la miglior torta al cioccolato, per la pasticceria mignon e per il prodotto da forno al pistacchio. Tra i dolci iconici il Pandoro, il Nadalin, i Baci di Giulietta, i Sospiri di Romeo, le favette dei morti, torte classiche, tradizionali e innovative.

Mostra di più